LIONS ELECTRONIC CANE

ULTRACANE

UN ULTERIORE MODELLO ARRICHISCE LA GAMMA BEL

Da alcuni mesi è stato inserito nella gamma BEL un nuovo modello di produzione Inglese.

Il nome commerciale è UltraCane e di seguito potete leggere indicazioni tecniche e specifiche didattiche per un buon funzionamento.

Il nuovo modello è già in distribuzione e dopo diversi test è considerato un valido "collega " del precedente ancora molto valido.

Non fermatevi a queste poche righe, leggete e guardate le grandi prestazioni di ULTRACANE.

Leggi tutto...

Kapten Plus

Scheda tecnica "Kapten Plus"

 

Descrizione prodotto: Una nuova generazione di ausili alla mobilità completamente controllato dalla voce

Kapten plus è il nuovo navigatore satellitare multifunzionale realizzato per un facile utilizzo da parte di persone cieche e ipovedenti. Tutto controllato dalla voce, Kapten plus vi guida nei percorsi abituali e non regalandovi la gioia dell'autonomia e della sicurezza di movimento !

 

Leggi tutto...

Scheda Tecnica Vigitact

Scheda Tecnica "Vigitact"
Mezzo busto di persona che indossa, legato al collo, un VigitactQuesta apparecchiatura ha come obiettivo la protezione della testa in altezza contro rami, pannelli, spine o rametti che sporgano da un muro, ecc. Si tratta di un piccolo dispositivo da tenere sotto il viso, tramite un elastico di sicurezza attorno al collo, chiuso da un morsetto a coccodrillo nella parte posteriore dell’apparecchio, come mostrato nella foto a lato.
Funzionamento:
Spento: Interuttore in posizione mediana
Modalità Outdoor: Portata 1.1 metri in lunghezza (interruttore in posizione verso l’alto)
Modalità Indoor: Portata 70 cm. in lunghezza (interruttore in posizione verso il basso)
Modalità di trasmissione delle informazioni:  vibrazione dell’apparecchio.
Uso previsto: Si tratta di un dispositivo di protezione. Quando l'apparecchio vibra, si deve mettere subito la mano in avanti, per scoprire l'ostacolo, continuando a camminare oppure fermarsi e deviare verso la direzione in cui l’apparecchio smette di vibrare.
La portata limitata evita di essere allertati da ostacoli che non provocherebbero una collisione; d’altra parte è necessario prendere immediatamente in considerazione la vibrazione, quando si verifica.

Leggi tutto...

Scheda tecnica Pollicino Ligth

Scheda tecnica "Pollicino Ligth"
Foto di mano destra che impugna il Pollicino LigthQuesta apparecchiatura trova il suo principale utilizzo non all’esterno, bensì nella deambulazione negli ambienti interni. Tenuto in mano, con l'elastico di sicurezza attorno al polso per evitare cadute, indica, tramite la vibrazione dell’apparecchio, la presenza di ostacoli a definite distanze.
Con l’interruttore in posizione mediana, l’apparecchio risulta spento.
Dispone di 4 diverse portate, in relazione alla posizione dell’interruttore (avanti “A” oppure indietro “I”) e della posizione dell’interruttore stesso rispetto all’apparecchiatura (sotto/down “D”, come nella figura a lato, oppure sopra/up “U”, facendolo girare nella mano). Le portate sono le seguenti:
A-D:   4,00 m.
A-U:   8,00 m.
I-D:    2,00 m.
I-U:    0,30 m.

Leggi tutto...

Scheda Tecnica Teletact

Scheda tecnica "Teletact"
Foto di mano che impugna il bastone con il TeletactIl Télétact è un profilometro laser, che misura la distanza in un raggio di circa 15 metri. Collegato con un auricolare, l'informazione viene tradotta in 32 note musicali corrispondenti a diversi intervalli di distanza. Più la distanza è lontana, più la nota è di tono grave. Il laser, di potenza molto bassa (innocuo per gli occhi), è estremamente sottile e permette di esplorare i dettagli dell'ambiente. Il Teletact è in generale attaccato al bastone bianco e l'utente, spostando il fascio orizzontalmente, riceve il “profilo audio” della zona anteriore. Quando un ostacolo è vicino, un fascio di raggi infrarossi, a corto raggio, invia delle informazioni supplementari, corrispondenti a una situazione di pericolo. Se l’ostacolo è stato percepito con un buon anticipo tramite le informazioni laser, le segnalazioni d'emergenza si verificano raramente.

Leggi tutto...

Altri articoli...