LIONS ELECTRONIC CANE

IL BEL CANDIDATO A SERVICE NAZIONALE, A BARI

Dopo l’invito a sostenere la candidatura del BEL, rivolto ai Club nello scorso ottobre, possiamo ora dichiararci soddisfatti, con un bell’OK sulla destra!

Moltissimi (ben 38appartenenti a 13 Distretti ossia A, Ab, Ia1, Ia2, Ia3, Ib3, Ib4, L, La, Ta1, Ta2, Tb e Ya) sono stati infatti i Club che hanno risposto positivamente, decidendo di sostenere la candidatura del BEL a Service Nazionale, al Congresso che prenderà l’avvio a Bari giovedì 24 maggio 2018. Un grazie a tutti i Presidenti, ai Consigli Direttivi ed a tutti i Soci dei Club sponsor, di seguito elencati in ordine alfabetico, dopo il Club capofila di Arco - Riva del Garda (Ta1):

Airasca None (Ia3); Albissola Marina e Albissola Superiore (Ia3); Arenzano Cogoleto (Ia3); Bassano del Grappa Host (Ta1); Bologna San Petronio (Tb); Bolzano-Bozen Host (Ta1); Borghetto Valli Borbera e Spinti (Ia2); Bozen - Bolzano Laurin (Ta1); Carpi Alberto Pio (Tb); Castelfranco Emilia e Nonantola (Tb); Crotone Marchesato (Ya); Isola della Scala Bovolone (Ta1); Manfredonia Host (Ab); Minervino Boemondo D'Altavilla (Ab); Napoli Partenope - Palazzo Reale (Ya); Novi Ligure (Ia2); Ostuni Host (Ab); Ravenna Host (A); Rho Fiera (Ib4); Roma Appia Antica (L); Roma Host Castel Santt’Angelo (L); Rovereto San Marco (Ta1); Rubicone (A); San Severo (Ab); Scandiano (Tb); Sciolze (Ia1); Siena (La); Susegana Castello di Collalto (Ta2); Tione Valli Giudicarie (Ta1); Trento Clesio (Ta1); Val Vibrata (A); Valli Curone e Grue (Ia2); Verbano Borromeo (Ia1); Verona Cangrande (Ta1); Verona Catullo (Ta1); Verona Dante Alighieri (Ta1); Voghera La Colleggiata (Ib3).

 

Leggi tutto...

DIVENTA SOSTENITORE DEL BEL

Cari Club Lions, attenzione!

Il comitato promotore e gestore del BEL ha deciso di candidare nuovamente questo Service al Congresso nazionale di Bari.

Ogni Club Lions ha la possibilità, se sostiene le iniziative per i non vedenti, senza alcun onere né finanziario né di altro tipo, di figurare anch’egli fra quelli che sostengono ed appoggiano la candidatura BEL a divenire Service multidistrettuale per l’anno 2018 – 2019. Basta seguire poche ma essenziali regole, richieste dal nostro Regolamento Nazionale:

Leggi tutto...

BEL - La tecnologia in aiuto delle disabilità visive

BEL - La tecnologia in aiuto delle disabilità visive 2017-18

65° Congresso Nazionale Lions di Roma.

Congresso ROMA 2017La lettera di convocazione al 65° Congresso Nazionale Lions di Roma, indirizzata dal Presidente del Consiglio dei Governatori, Carlo Bianucci, a tutti i Lions d'Italia, ha confermato ufficialmente, all'allegato B, che il BEL (Bastone Elettronico Lions - La tecnologia in aiuto delle disabilità visive) è stato confermato quale candidato nella lista dei 4 Service che si contenderanno l'assegnazione.

Leggi tutto...

Cosa hanno fatto in passato i Lions italiani del Distretto 108TA1

Cosa hanno fatto in passato i Lions italiani del Distretto 108TA1
 
Anno lionistico 2008-09
Durante la convention Lions di Cannes fu organizzata una dimostrazione del Bastone Elettronico (in francese Canne Blanche Electronique) da parte di alcuni non-vedenti che, muniti di quest'apparecchiatura, riuscivano a muoversi in mezzo alla folla dei congressisti, nella hall del  Palazzo dei Congressi. L’allora Governatore del  Distretto 108TA1, Gianmarco Sciacchero rimase, come molti altri, impressionato da tale dimostrazione e decise di organizzare a Verona un'analoga presentazione di tale apparecchiatura, invitando uno dei non vedenti francesi. Ciò si realizza nel maggio del 2009, presso la sede dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) di Verona, in Via Trainotti 1.

Leggi tutto...

Service distrettuale per il 108ta1, anno 2011-12

Service Distrettuale 108ta1, per l'anno 2011-2012
Dopo un anno (2010-2011) di analisi, approfondimenti, sperimentazioni e progressi, quale "Tema di Studio",  il BEL, su proposta del Club Verona Cangrande, è stato approvato quale Service Distrettuale.
Gli obiettivi che il Distretto, realisticamente, si può prefiggere, sono costituiti dalla realizzazione di 3 corsi di formazione, indirizzati globalmente a 12 non vedenti, appositamente selezionati in base alle caratteristiche ed attitudini richieste, della durata di due settimane ciascuno, intervallate da almeno un mese o due di pratica individuale, tenuti dalle 2 Istruttrici italiane di Orientamento e Mobilità, già opportunamente formate all'insegnamento del BEL.
  1. N. 3 corsi di formazione per 4 ciechi, grazie all'istruzione erogata dalle istruttrici italiane (totale 6 settimane di attività propedeutica).
  2. N.12 apparecchi BEL concessi in comodato d'uso ai non-vedenti che avranno concluso i corsi (apparecchiatura "pollicino" ultima generazione a ciascuno).
  3. Selezione ed eventuale acquisto, se possibile, di apparecchiature elettroniche alternative disponibili a livello mondiale, da provare, se più performanti e/o più economiche di quelle francesi.
  4. Spese di promozione ed informazione a livello Distretto e Multidistretto.

Leggi tutto...

Come, all’inizio, si erano organizzati i LIONS francesi

Come, all’inizio, si erano organizzati i LIONS francesi
1. Obiettivi dell'ACE (Association Cannes Electroniques)
Obiettivi
Nel 1998 il Laboratorio Aimé Cotton del CNRS Francia (Centre National de la Recherche Scientifique) sviluppa il prototipo di un primo rilevatore elettronico di ostacoli, basato sul principio della telemetria.
Questo strumento chiamato "Tom Pouce" (l'eroe della favola che in Italia è meglio conosciuto con il nome di "Pollicino") consente a qualsiasi non vedente di  percepire  meglio l'ambiente che lo circonda e quindi di migliorare i propri spostamenti. Il cieco deve però imparare a fare una sintesi fra i suoni o le vibrazioni prodotte dal rivelatore e le altre informazioni sensoriali; per questo motivo è indispensabile che riceva un'apposita formazione, impartita da un istruttore specializzato.
A partire dal 2001, numerosi dispositivi di rilevazione degli ostacoli, adatti a non vedenti, sono stati sviluppati dal CNRS: il Tom Pouce, modello I e II, (a raggi infrarossi) che ha una portata di 3,5 metri; il TELETACT (mediante raggio laser) con un portata fino a 15 metri e il GEOTACT che è un GPS (Global Positioning System) per ottenere, su base satellitare, la propria posizione, quella di un luogo dove si vuole andare, e di conseguenza la strada e la direzione verso la quale orientarsi.
Sempre nel 2001, 3 membri Lions francesi, Pierre Ponthus (Governatore del Distretto "Île de France Parigi" nell'anno 2001-2002), Marcel Mantione e Lydia Bismuth, fondano l'Association Cannes Electroniques (ACE) con il fine di:
  • promuovere questa nuova tecnica chiamata "Canne Blanche Electronique" (CBE, marchio registrato in Francia presso l'INPI, Istituto Nazionale della Proprietà Industriale, a nome dell'ACE), che in italiano chiameremo Bastone Elettronico Lions, in acronimo BEL.
  • raccogliere fondi per promuovere e finanziare sia l'acquisto di attrezzature, che i corsi di formazione necessari. I fondi raccolti vengono infatti versati sul conto dell'ACE presso la Fondazione Lions Club di Francia.

Leggi tutto...

Come Funziona

In generale, cos'è e come funziona

Il BEL, Bastone Elettronico Lions, è un'apparecchiatura che permette alle persone cieche (o ipovedenti gravi) di potersi muovere con maggiore autonomia e sicurezza, facilitandone la qualità della vita e un miglior inserimento sociale. I Lions Clubs International, a partire dai Distretti 108Ta1 e 108Ta2, ne sono stati i promotori in Italia.

Leggi tutto...

Come i Club Lions possono aderire e partecipare al BEL

Come i Club Lions possono aderire e partecipare al BEL
Ogni anno lionistico, in ciascun Club, è caratterizzato dall’impronta che il Presidente, assieme ai componenti del Consiglio Direttivo, intende attribuirgli, in termini di temi da trattare, relatori da invitare alle conviviali, comitati tecnici da gestire, attivismo da richiedere ai propri Soci, numero e tipologia di services da realizzare, ecc.
 
Il BEL, votato dal Distretto Lions TA1 (che raggruppa le Provincie di Bolzano, Trento, Verona e Vicenza) quale TEMA DI STUDIO DISTRETTUALE per l’anno 2010 – 11, successivamente scelto come SERVICE DISTRETTUALE per l'anno 2011 - 12, candidato a Service Nazionale al Congresso di Vicenza ed ora a quello di Roma, si può inserire in vario modo nelle attività sopra richiamate.

Leggi tutto...

IBAN, Coordinate bancarie BEL

IBAN per versamenti pro BEL
L'IBAN dello specifico conto distrettuale BEL, aperto presso la Cassa Risp. Bolzano Spa sede di via museo 56 39100 Bolzano (BZ), Intestato a "Lions Club International - Elettronico" è il seguente:

IT 63 V 06045 11600 000005006245

Informazioni per non vedenti e UICI

Informazioni per non vedenti e UICI
Per usufruire di un BEL (fornito in uso gratuito dai LIONS) e della relativa formazione (erogata da un Istruttore di mobilità BEL) è necessario:

  1. Aver già seguito un corso di mobilità con il bastone bianco tradizionale e utilizzarlo quotidianamente nei propri spostamenti.
  2. Non disporre di un "Cane Guida".
  3. Trovare nella propria zona uno o più Club LIONS che intendano partecipare a questo progetto, accollandosi in tutto o in parte i relativi costi. Per la ricerca dei Club Lions più vicini consultare il sito del Multidistretto Italia http://www.lions.it/.

    Leggi tutto...

In generale, cos'è e come funziona

E' un'attrezzatura elettronica che permette alle persone cieche (o ipovedenti gravi) di potersi muovere con maggiore autonomia e sicurezza, facilitandone la qualità della vita e un miglior inserimento sociale. I Lions Clubs International, in particolare i Distretti 108Ta1 e 108Ta2, ne sono i promotori in Italia.
Il principio è molto semplice! E' lo stesso che usano i pipistrelli in natura, i radar in aviazione, alcune moderne automobili quando sono in retromarcia, le attuali macchine fotografiche per mettere a fuoco l'immagine. Basta "lanciare un segnale" in avanti e misurare se ritorna indietro, di rimbalzo e riflesso, un altro segnale: vuol dire che di fronte, ad una certa distanza, vi è un ostacolo!

La presentazione del Tema di Studio distrettuale 2010 - 2011

La presentazione del Tema di Studio distrettuale 2010 - 2011
(Testo presentato ed approvato al Congresso di chiusura del Distretto Lions 108TA1, svoltosi a Trento il 15 Maggio 2010)
Foto del viso di Elen Keller, da giovane
I Lions di tutto il mondo sono da sempre impegnati nel settore della cecità, sia nella prevenzione sia nell'aiuto ai non vedenti. I Lions francesi, su tale tema, hanno studiato, sperimentato e, a partire dal 2001, realizzato oltre 500 interventi per dotare altrettanti ciechi di un Bastone Elettronico. Si tratta di un'apparecchiatura delle dimensioni di un pacchetto di sigarette che permette loro, grazie ad una tecnologia a raggi  infrarossi o laser e dopo un'adeguata e necessaria formazione di 2 settimane, di percepire in anticipo gli ostacoli sul loro cammino, non solo a terra ma pure ad altezza d’uomo, realizzando così una protezione dell'intero corpo. Per chiarire, la tecnologia opera sulla falsariga dei sensori di parcheggio delle nostre automobili. L'obiettivo dei Lions francesi (tramite ACE France e il suo Presidente Pierre Ponthus) è di estenderne l'utilizzo a circa 5.000 non vedenti, entro i prossimi 2 o 3 anni.
Il Club Verona Cangrande propone di portare tale strumentazione anche in Italia e per questo ha adottato il Bastone Bianco Elettronico come proprio Service ad ampio respiro per almeno un biennio. Ma in considerazione dell’ampio numero di non vedenti (per dare un ordine di grandezza nella sola provincia di Verona sono oltre 1700), dell’alto valore umanitario e sociale del Service, sarebbe bello e ambizioso poter allargare questo progetto al Distretto 108TA1 e, perchè no, all'intero Multidistretto.

62° CONGRESSO NAZIONALE LIONS 2014 A VICENZA

62° CONGRESSO NAZIONALE LIONS 2014 A VICENZA

Congresso Vicenza

Sabato 31 maggio è stata una giornata importante per tutti noi, ovvero per il team che ha lavorato per la candidatura a Service Nazionale del BEL.
Con tutto il materiale informativo preparato (pieghevoli, cartoline, penne, tshirt, video e sito) abbiamo dato risalto a questa nuova, grande, tecnologia.
Quattro ciechi, Aldo, Ferruccio, Samantha e Vincenzo, affiancati dalle due validissime Istruttrici Laura e Simona, hanno camminato per tutta la mattina usando il loro BEL, fornendo informazioni e chiarimenti ai tantissimi Soci Lions, molto interessati, provenienti da tutta Italia.

Leggi tutto...

Ringraziamenti

 
Ringraziamenti

La maggior parte dei testi inseriti originariamente nel Sito BEL è stata ricavata da un omologo francese, ora non più disponibile, tradotta in italiano (e altre lingue) per gentile concessione. Anche i video ai quali si rimanda derivano dalla stessa fonte. Altri testi, facenti parte della documentazione correlata, sono stati basati su documenti scritti dalle Istruttrici francesi di mobilità Marie Laure Bouygues e Véronique Ricard.

 

Leggi tutto...