LIONS ELECTRONIC CANE

IL BEL CANDIDATO A SERVICE NAZIONALE, A BARI

Dopo l’invito a sostenere la candidatura del BEL, rivolto ai Club nello scorso ottobre, possiamo ora dichiararci soddisfatti, con un bell’OK sulla destra!

Moltissimi (ben 38appartenenti a 13 Distretti ossia A, Ab, Ia1, Ia2, Ia3, Ib3, Ib4, L, La, Ta1, Ta2, Tb e Ya) sono stati infatti i Club che hanno risposto positivamente, decidendo di sostenere la candidatura del BEL a Service Nazionale, al Congresso che prenderà l’avvio a Bari giovedì 24 maggio 2018. Un grazie a tutti i Presidenti, ai Consigli Direttivi ed a tutti i Soci dei Club sponsor, di seguito elencati in ordine alfabetico, dopo il Club capofila di Arco - Riva del Garda (Ta1):

Airasca None (Ia3); Albissola Marina e Albissola Superiore (Ia3); Arenzano Cogoleto (Ia3); Bassano del Grappa Host (Ta1); Bologna San Petronio (Tb); Bolzano-Bozen Host (Ta1); Borghetto Valli Borbera e Spinti (Ia2); Bozen - Bolzano Laurin (Ta1); Carpi Alberto Pio (Tb); Castelfranco Emilia e Nonantola (Tb); Crotone Marchesato (Ya); Isola della Scala Bovolone (Ta1); Manfredonia Host (Ab); Minervino Boemondo D'Altavilla (Ab); Napoli Partenope - Palazzo Reale (Ya); Novi Ligure (Ia2); Ostuni Host (Ab); Ravenna Host (A); Rho Fiera (Ib4); Roma Appia Antica (L); Roma Host Castel Santt’Angelo (L); Rovereto San Marco (Ta1); Rubicone (A); San Severo (Ab); Scandiano (Tb); Sciolze (Ia1); Siena (La); Susegana Castello di Collalto (Ta2); Tione Valli Giudicarie (Ta1); Trento Clesio (Ta1); Val Vibrata (A); Valli Curone e Grue (Ia2); Verbano Borromeo (Ia1); Verona Cangrande (Ta1); Verona Catullo (Ta1); Verona Dante Alighieri (Ta1); Voghera La Colleggiata (Ib3).

 

 

Chiediamo ora, a tutti i Delegati dei Club sponsor (anche a quelli di Club che per vari motivi non sono stati ufficialmente ammessi) di sostenere in ogni modo il BEL, con attività di comunicazione e proselitismo rivolte a Delegati di altri Club, loro conoscenti. Siamo fiduciosi sulle probabilità di successo, ma nulla può essere dato per scontato quando in gioco vi sono i tanti ciechi italiani (circa 360.000: troppi!) che da noi attendono un concreto aiuto, il BEL appunto, per accrescere la loro mobilità in sicurezza.

 

A breve si raggiungeranno i 100 BEL già consegnati e le testimonianze degli utilizzatori sono tantissime, fra le quali segnaliamo:

 

 

Ricordiamo che il BEL ora distribuito è il dispositivo inglese denominato “UltraCane”, attualmente il più evoluto sul mercato, ma che la tecnologia fa passi da gigante e pertanto il Team BEL svolge una costante ricerca su nuovi prodotti, facendoli testare agli istruttori di orientamento e mobilità ed agli utilizzatori più esperti, in modo da poter proporre sempre il modello più evoluto.

 

Come si fa a richiedere il BEL?

È sufficiente richiedere, compilare ed inviare al Team BEL un apposito modulo. Ci penserà il Team BEL a verificare la completezza delle informazioni ed inviarlo al fornitore. Successivamente al Club verrà mandata la conferma d’ordine, con i dati per il pagamento, e nel giro di una decina di giorni, tramite corriere, arriverà il dispositivo all’indirizzo indicato.

 

Un non vedente può acquistare direttamente il BEL?

Certamente si, gli suggeriamo di farlo tramite il Team BEL in quanto in base ai nostri accordi con il distributore può usufruire dello sconto del 10%.

 

Per l’uso del dispositivo, è necessario partecipare ad un corso?

Il corso è fortemente consigliato, per usare il BEL al massimo delle potenzialità. La formazione viene svolta da istruttori di orientamento e mobilità specializzati sul BEL e progettata “ad hoc” per l’utilizzatore, in termini di durata ed esercizi.

Assieme al BEL viene dato anche il manuale di istruzioni ed un manuale con 30 esercizi, da compiere con l’aiuto di un vedente; in alcuni casi gli utilizzatori sono diventati completamente autonomi già con questi esercizi.

Attualmente abbiamo 2 formatori di Orientamento e Mobilità specializzati sul BEL (ambedue nel Nord Italia) ma a seguito delle notevoli richieste, ad inizio giugno, ne verranno formati altri 6 in modo da coprire tutto il territorio nazionale: 1 formatore in Puglia; 1 formatore in Sicilia e Calabria; 1 formatore in Lazio; 1 formatore in Toscana; 1 formatore nelle Marche; 1 formatore di madrelingua Tedesca, per la zona di Bolzano.